
Concordato il testo organico e definitivo del CCNL 18 maggio 2022
Le Parti sociali Utilitalia, Confindustria Cisambiente, Legacoop Produzione e Servizi, Agci Servizi, Assoambiente con Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel, hanno siglato in data 9 luglio 2024, la stesura unificata dei due contratti del settore servizi ambientali (CCNL 10 luglio 2016 e CCNL 6 dicembre 2016), rinnovati con il Verbale di Accordo del 18 maggio 2022.
Era un passaggio atteso da anni, volto alla omogeneità dei molteplici aspetti normativi e del valore economico del lavoro inerente l’intero settore dei servizi ambientali, determinando stesse regole per le imprese del settore privato e per quelle pubbliche, salvaguardando i vari elementi identitari e diversi, previsti e preservati all’interno del testo contrattuale.
Le modifiche ed integrazioni previste, salvo le diverse decorrenze stabilite, entrano in vigore dalla stessa data di unificazione. 
Di seguito, i nuovi minimi in vigore dal 1° luglio 2024.
| LIVELLO | 1° Luglio 2024 | 
| Q | 3.499,77 | 
| 8 | 3.114,33 | 
| 7A | 2.806,01 | 
| 7B | 2.668,34 | 
| 6A | 2.538,67 | 
| 6B | 2.421,71 | 
| 5A | 2.302,08 | 
| 5B | 2.204,24 | 
| 4A | 2.108,53 | 
| 4B | 2.044,44 | 
| 3A | 1.979,19 | 
| 3B | 1.886,83 | 
| 2A | 1.879,37 | 
| 2B | 1.690,71 | 
| 1A | 1.521,63 | 
| 1B | 1.344,82 | 
| J | 1.217,31 |